Vai al contenuto
APEA
  • APEA
  • La scuola
  • I corsi
    • Disegno
    • Pittura
    • Modellato
    • Acquarello
    • Pittura ad olio
    • Disegno per bambini e ragazzi
  • Gallery
  • News eventi
  • Contatti
  • APEA
  • La scuola
  • I corsi
    • Disegno
    • Pittura
    • Modellato
    • Acquarello
    • Pittura ad olio
    • Disegno per bambini e ragazzi
  • Gallery
  • News eventi
  • Contatti
  • 1880

    Fondazione

    In collaborazione con il Collegio A. Manzoni di Merate, la S.O.M.S. istituisce la Scuola Professionale di Disegno che ben presto acquisisce grande rilievo nella zona.

  • 1900

    Una nuova sede

    Dopo alcuni anni di sistemazioni provvisorie, la Scuola Professionale di Disegno trova la sua definitiva sistemazione grazie alla donazione del benemerito Meratese Carlo Cernuschi che, in memoria del defunto fratello Serafino, fa erigere la palazzina di Viale Lombardia, 14, attuale sede della nostra Associazione.

  • 1947

    L'affermazione

    La Scuola professionale di Disegno contribuì efficacemente alla formazione culturale, tecnica e morale, dei giovani lavoratori mettendoli in condizione di acquisire quelle capacità tecnico-pratiche essenziali per lavorare nelle botteghe artigiane, sorte come funghi sul territorio dopo la seconda guerra mondiale. Con il passare degli anni la Scuola Professionale acquisisce sempre più pregio in tutta la Brianza grazie a valenti maestri e artisti che, con il loro insegnamento, guidano gli allievi al conseguimento di importanti affermazioni regionali.

  • 1951

    Lo sviluppo

    Per far fronte alla sempre maggiore richiesta di tecnici specializzati da parte delle industrie locali, il monzese Prof. Vincenzo Trivulzio assume la direzione della scuola e aggiorna l'intero programma d'insegnamento circondandosi di valenti collaboratori tra i quali spiccano le figura del pittore meratese Alessandro Scaccabarozzi e del monzese Giovanni Fossati.

  • 1997

    Una nuova direzione

    Quando, nel 1997, il Prof. Trivulzio viene improvvisamente a mancare, la direzione didattica della Scuola passa alla figlia Maria Trivulzio, relativamente alla sezione di Disegno e Pittura, mentre al Prof. Giovanni Fossati viene affidata la sezione di Ceramica e Modellato.

  • 2007

    140 di attività

    Fortemente voluto dall'allora presidente in carica Attilio Biondi, si festeggiano i 140 anni di vita della Società di Mutuo Soccorso con una grande cerimonia commemorativa, una mostra di documenti e cimeli societari antichi e la stampa di un opuscolo illustrante la storia della Società dal titolo: "1867 - 2007 Centoquarantanni di vita".

  • 2014

    Associazione di Promozione Sociale

    Il 5 Giugno 2014, a seguito del decreto legge 179 del Governo Monti, che poneva seri limiti alle attività delle Società di Mutuo Soccorso, decretandone praticamente la loro fine, un gruppo di 20 persone in qualità di Soci Fondatori sottoscrivono presso un notaio l'atto di costituzione della nostra attuale Associazione di Promozione Sociale, denominata: "ARTE PURA E APPLICATA - Fratelli Cernuschi di Merate" che ha come Presidente in carica Ernesto Passoni e Direttrice artistica Maria Trivulzio.

APEA

Arte pura e applicata

Tutti i diritti riservati @2021

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}