L‘ Arteterapia è una disciplina di matrice artistica che si avvale del linguaggio creativo come stumento espressivo a sostegno di una visione integrata della cura della persona. Le pratiche artistiche sono finalizzate a promuovere le risorse creative per consentire la libera espressione individuale per dare forma alle emozioni e trovare nuovi modi di comunicare. l’Atelier di Arteterapia è un ambiente protetto, privo di giudizi e stigmi estetici. L’Arteterapista ha il compito di accompagnare, accogliere e facilitare la riflessione, per valorizzare e sostenere i processi trasformativi possibili. Il suffisso terapia si riferisce alla nozione estensiva di salute, trovando applicazione in ambito sanitario e formativo come risorsa possibile complementare. Non sono richieste competenze artistiche ma solo la presenza, per incontrare i materiali e le tecniche, in un dialogo circolare a sostegno del benessere della persona.
Il percorso di arteterapia viene strutturato a progetto e si può configurare come esperienza individuale o di gruppo, anche fuori sede, in relazione ai bisogni delle utenze fragili e delle famiglie.
L’accesso ai corsi è soggetto al pagamento di quota associativa annuale solare di 20€
1. PERCORSI INDIVIDUALI
2. PERCORSI DI GRUPPO
*Aperti a collaborazione con enti sanitari
*Giorni e orari da definire
Carlotta Zanardini